Cosa facciamo


ZanzibarHelp è una organizzazione umanitaria impegnata quotidianamente nella tutela dei diritti dei bambini con disabilità di Zanzibar.

“L’inclusione vera non è un atto di concessione, ma un’assenza di barriere”.

Marco Pugliese

Conoscere il contesto per promuovere il cambiamento: Zanzibar tra turismo di lusso, povertà, emarginazione sociale e sfruttamento minorile.

 Zanzibar è un’isola rigogliosa, piena di colori, profumi e meraviglie naturali. È una destinazione ambita, associata al relax e al lusso, scelta ogni anno da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Ma dietro l'immagine patinata delle spiagge bianche e dei resort esclusivi, si nasconde una realtà profonda e drammatica: una povertà diffusa, sistemica, che genera sfruttamento, abusi, emarginazione sociale e violenza sui minori.

Secondo i dati ufficiali del Governo della Tanzania e delle principali  organizzazioni umanitarie internazionali emerge che:

1 bambino su 4, tra i 5 e i 17 anni, è vittima del lavoro minorile, spesso costretto a rinunciare alla scuola;

1 ragazza su 3, e 1 ragazzo su 7, subiscono gravi abusi sessuali; 

- 7 giovani su 10 sono vittime di violenze fisiche; ,- sono 800.000 i bambini di strada, privi di qualsiasi tutela, protezione o assistenza. che vivono senza alcuna tutela e assistenza.

E in questa situazione già dolorosa, esiste un'emergenza ancora più invisibile: quella dei bambini con disabilità. spesso respinti e isolati fin dalla propria famiglia, esclusi dalla comunità, senza accesso a cure, istruzione e affetto. Sono bambini invisibili, annullati dallo stigma sociale e lasciati indifesi davanti alla violenza, agli abusi e all'indifferenza. 

ZanzibarHelp è nata per rompere questo silenzio. Per accendere una luce proprio là dove tutto sembra buio. Perché nessun bambino, mai, dovrebbe essere considerato un peso. Nessun bambino dovrebbe essere dimenticato. 

Educazione, salute, agricoltura sostenibile e autonomia alimentare: i quattro pilastri dell'impegno umanitario di ZanzibarHelp.

Per costruire un futuro fondato su integrazione, equità sociale e autonomia, ZanzibarHelp ha scelto di concentrarsi su quattro aree fondamentali, essenziali non solo per i bambini più fragili, ma per le comunità stesse che li accolgono e li crescono: 

- Educazione inclusiva, che valorizza ogni bambino nella sua unicità e promuove una cultura del rispetto e dell'accoglienza; 

- Diritto universale alla salute con accesso gratuito a cure mediche, prevenzione e supporto terapeutico; 

- Agricoltura sostenibile come strumento concreto per creare lavoro, dignità e legame con la terra;  

- Autonomia alimentare per garantire alle famiglie cibo sano, indipendenza e possibilità di crescita duratura.

Tutte le azioni di ZanzibarHelp si basano su un principio guida: l'empowerment comunitario, un metodo partecipativo che mette al centro le comunità locali, coinvolgendo attivamente famiglie, istituzioni e volontari in un cammino condiviso di cambiamento. 

In pochi anni, l’organizzazione umanitaria ZanzibarHelp ha trasformato idee in realtà: progetti concreti, risultati misurabili, vite cambiate. Giorno dopo giorno, seminiamo speranza e costruzione sociale, là dove la fragilità era sinonimo di esclusione. 


mano

Non possiamo aiutare tutti,
ma tutti possono aiutare qualcuno.